Servizio per presentare la domanda di disoccupazione

NASpI ONLINE GRATIS

Semplice Veloce Sicuro il nostro servizio gratuito per presentare la NASPpI online con UPWARD®

Il tuo contratto a tempo determinato è finito o per qualche altra ragione involontaria hai perso il lavoro? Sei nel posto giusto continua a leggere per presentare la tua domanda NASpI o per avere maggiori informazioni scrivici in chat in basso a destra un nostro collaboratore è pronto per fornirti assistenza.

Presentare la domanda di disoccupazione con il supporto UPWARD® è semplice e veloce grazie a questo servizio offerto a tutti i lavoratori dipendenti che involontariamente hanno perso il posto di lavoro.

Per presentare tramite upwardcdl.it la domanda di disoccupazione è molto semplice e ti ricordiamo che è un servizio offerto gratuitamente a tutti i lavoratori dipendenti.

Istruzioni e informazioni utili per presentare la domanda di disoccupazione online con UPWARD®

  • leggi tutto l’articolo se cerchi informazioni sulla domanda di disoccupazione
  • leggi tutto l’articolo se vuoi inviare la domanda di disoccupazione
  • scarica il mandato
  • compila il mandato che hai scaricato e allegalo alla domanda
  • invia i documenti scaricati e compilati cliccando sul bottone INVIA DOMANDA
  • Hai bisogno di aiuto scrivici in chat o tramite whattapp

Hai bisogno di una consulenza su misura?

Scopri come il nostro team di consulenti del lavoro può aiutarti a risolvere le tue esigenze lavorative con competenza e professionalità.

Scopri i Servizi per Aziende

Scopri i Servizi per Privati

Contattaci su WhatsApp

Guida prelievo delega per domanda di disoccupazione

  • Preleva la delega/mandato per domanda di disoccupazione  e compila tutti i campi la trovi scorrendo questa pagina;
  • quando sei pronto prepara anche il tuo documento di riconoscimento e il tuo iban e clicca su invia domanda;
  • quando clicci si invia domanda ti troverai nella pagina con un form che va compilato e nello stesso allega i documenti e il mandato;
  • se hai dubbi scrivici in chat siamo pronti per assisterti;

Allega online nel modulo di richiesta NASpI i seguenti documenti:

  • un tuo documento di riconoscimento valido
  • il tuo codice fiscale
  • il tuo IBAN

Inviare la domanda di disoccupazione on line con un clic

Ci siamo quasi, dopo aver compilato la delega/mandato ti basterà allegarlo al modulo e  cliccare su invia domanda, non dimenticare di allegare anche il tuo documento di riconoscimento, il tuo codice fiscale e l’iban che puoi anche scriverlo nel box del modulo.

Cos’è la NASpI ?

NASpI è l’abbreviazione di “Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego”, si tratta di una nuova indennità di disoccupazione entrata in vigore il 1 gennaio del 2015.

In cosa consiste la nuova indennità di disoccupazione NASpI ?

La NASpI prevede un’indennità mensile a favore dei lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro, al fine di sostenerne il reddito.

Chi può richiedere la NASpI ?

Spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente l’occupazione, ivi compresi:

  • gli apprendisti;
  • i soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato;
  • il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato;
  • i dipendenti a tempo determinato

Possono farne richiesta tutti i lavoratori dipendenti che hanno involontariamente perso il lavoro. Per perdita involontaria del lavoro si intende: licenziamento, scadenza contratto, dimissioni entro un anno di vita del bambino e altri casi.

DICONO DI NOI

Quali sono i requisiti per la richiesta NASpI?

Sono necessarie almeno tredici settimane di contribuzione contro la disoccupazione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo disoccupazione.

Per contribuzione utile si intende anche quella dovuta ma non versata. Ai fini del diritto sono valide tutte le settimane retribuite, purché risulti erogata o dovuta per ciascuna settimana una retribuzione non inferiore ai minimali settimanali (legge n.638/1983 e legge n. 389/1989).

La disposizione relativa alla retribuzione di riferimento non si applica ai lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari, agli operai agricoli e agli apprendisti per i quali continuano a permanere le regole vigenti.

Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo, si considerano utili:

  • i contributi previdenziali comprensivi di quota DS, ASpI e NASpI versati durante il rapporto di lavoro subordinato;
  • i contributi figurativi accreditati per maternità obbligatoria, se all’inizio dell’astensione risulta già versata contribuzione, e per i periodi di congedo parentale, purché regolarmente indennizzati e intervenuti in costanza di rapporto di lavoro;
  • i periodi di lavoro all’estero in paesi comunitari o convenzionati, ove sia prevista la possibilità di totalizzazione (non sono utili i periodi di lavoro all’estero in Stati con i quali l’Italia non ha stipulato convenzioni bilaterali in materia di sicurezza sociale);
  • i periodi di astensione dal lavoro per malattia dei figli fino agli 8 anni di età, nel limite di cinque giorni lavorativi nell’anno solare.

REQUISITO LAVORATIVO (ALMENO TRENTA GIORNATE DI EFFETTIVO LAVORO NEGLI ULTIMI DODICI MESI)
Sono necessarie almeno trenta giornate di lavoro effettivo, a prescindere dal minimale contributivo, nei dodici mesi che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione.

Per giornate di effettivo lavoro si intendono quelle di effettiva presenza al lavoro, a prescindere dalla loro durata oraria.

Scopri Chi Siamo – La nostra squadra di esperti UPWARD®

Affidabilità, esperienza e passione: scopri il team che lavora ogni giorno per offrirti un servizio eccellente e su misura. Clicca qui e lasciati ispirare dalla nostra storia!

Non perdere l’opportunità rivolgiti ad UPWARD® per la tua domanda di disoccupazione

Attivati subito per ricevere un aiuto economico ora che sei in cerca di un nuovo lavoro. Sappiamo quanto sia alto il costo della vita oggi e quanto possano essere lunghi i tempi per trovare un nuovo impiego dopo un licenziamento o la scadenza di un contratto.

UPWARD® è al tuo fianco in questo senso e ti offre la sua assistenza per la richiesta NASpI.

Il servizio è totalmente gratuito, anche se otterrai il sussidio non dovrai elargire alcun compenso ad UPWARD®. Approfitta subito di questa grande opportunità, contattci d e avvia gratuitamente la tua richiesta di sussidio di disoccupazione.

Hai bisogno di una consulenza su misura?

Scopri come il nostro team di consulenti del lavoro può aiutarti a risolvere le tue esigenze lavorative con competenza e professionalità.

Scopri i Servizi per Aziende

Scopri i Servizi per Privati

Contattaci su WhatsApp