Dalle agevolazioni del 2015 alle nuove opportunità per assumere a costo ridotto: cosa cambia per le aziende?

Negli ultimi anni, le assunzioni agevolate hanno subito numerosi cambiamenti, adattandosi alle nuove esigenze del mercato del lavoro e alle riforme legislative. Se nel 2015 le aziende potevano beneficiare di importanti sgravi contributivi grazie alla Legge di Stabilità e alla Riforma Fornero, oggi il panorama normativo è evoluto con nuove misure di incentivazione.

L’aggiornamento delle politiche del lavoro ha introdotto nuovi esoneri contributivi e incentivi per le imprese, rendendo fondamentale conoscere le opportunità attuali per assumere a condizioni vantaggiose. Per questo, oltre a ripercorrere le agevolazioni del 2015, abbiamo aggiornato l’articolo con le ultime novità, offrendoti una panoramica chiara e completa.

Scopri quali sono oggi le migliori opportunità di risparmio per la tua azienda e come sfruttarle al massimo. Leggi il nuovo approfondimento e resta sempre aggiornato! 🚀

Scopri gli aggiornamenti più recenti su questo argomento.

Articolo assunzioni agevolate

Ultime novità sulle assunzioni agevolate

Scopri di più su questo argomento

Leggi l’articolo per scoprire tutte le agevolazioni disponibili e come possono aiutarti a ridurre i costi del personale

Leggi di più

C’è una buona dose di positività per quanto riguarda le Assunzioni Agevolate 2015: sgravi contributivi per le Aziende che assumono a tempo indeterminato grazie alle nuove agevolazioni della Legge di Stabilità 2015 che prende in riferimento la Legge 407/1990 e la Riforma del Lavoro Fornero per i disoccupati.

Secondo la nuova Legge di Stabilità, per le assunzioni a tempo indeterminato decorrenti dal 1 gennaio 2015 e stipulate entro il 31 dicembre 2015, i datori di lavoro sono esonerati dal versamento dei contributi previdenziali INPS, fino a 36 mesi, per non oltre 8.060 euro l’anno (esclusi dall’agevolazione premi e contributi INAIL).

Per quanto riguarda la Riforma del Lavoro Fornero (Legge 92/2012), segnaliamo che l’introduzione delle Assunzioni Agevolate 2015 riguardano i lavoratori a partire dai 50 anni d’età e le donne di tutte le età.  La riduzione dei contribuiti INPS  è al 50% da usufruire, in un arco di tempo di 12 o 18 mesi (contratto determinato o indeterminato).

Se vuoi aggiornamenti su ASSUNZIONI AGEVOLATE: GLI SGRAVI CONTRIBUTIVI 2015 clicca sui bottoni all’interno di questo articolo e scopri anche i vantaggi di scegliere il tuo consulente online di fiducia e come fare per assumere dipendenti nel 2018.

Per poter assumere un lavoratore con assunzione agevolata è indispensabile poter dimostrare che nei sei mesi precedenti, il lavoratore non è stato assunto da altre aziende con un contratto di tempo indeterminato.

Le Assunzioni Agevolate 2015 vengono monitorate direttamente dall’ Inps tramite un rapporto contenente il monitoraggio del numero dei contratti incentivati attivati e il calcolo delle conseguenti minori entrate contributive che sarò consegnato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ed al Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Perchè conviene alle Aziende ed ai datori di lavoro?

Conviene perchè si tratta di un decisivo e netto abbattimento del costo del lavoro. I datori di lavoro possono arrivare a risparmiare fino a 24.000 euro nel primo triennio di rapporto di lavoro con ogni lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato dal 1 gennaio 2015 ed entro il 31 dicembre 2015.

Se vuoi saperne di più sulle assunzioni agevolate che puoi effettuare per la tua azienda clicca sui bottoni blu che trovi in questo articolo e potrai parlare subito con il tuo professionista di fiducia.

Rimani aggiornato e scegli online il tuo consulente del lavoro di fiducia

Ottieni subito supporto da un nostro consulente del lavoro online! 📌 Clicca sul bottone qui sotto per ricevere una consulenza immediata e scoprire tutti i vantaggi di un servizio rapido, professionale e a portata di clic.